C GOLD, salvezza diretta
Ai play off vanno dunque le prime tre classificate (Piadena, Mortara, Cusano) che si aggiungono alle prime 13 del girone di classificazione Gold, salvezza diretta dunque per Lissone, Nerviano, Opera, Sansebasket, Cermenate, play out per Ospitaletto, Valceresio, Busnago e Soresina (due squadre si salveranno) e retrocessione diretta per Varese Academy, Seriana e Gorle.
La partita. Alla palla a due, entrambe le squadre giocano per il medesimo obiettivo e devono sperare negli stessi altrui risultati. Parte molto bene la Galvi che trova subito feeling con il canestro 19-11 al 10’) e consolida il vantaggio grazie ad una buona difesa (con ampio ricorso alla zona 2-3) in tutto il secondo quarto per il 40-19 alla pausa lunga. Alla ripresa, gli ospiti piazzano subito un parziale di 11-1 che li rimette in corsa ma le triple di Villa e Fiorito ristabiliscono le distanze per il 53-38 al 30’. Ad inizio dell’ultimo quarto l’attacco lissonese va in black out, ne aproffitta Nerviano che si fa pericolosamente sotto fino al 55-49 al 35’ ma Sgorbati dalla media e Gatti da tre punti ridanno ossigeno ai nostri ragazzi che riescono a gestire gli ultimi 3 minuti per il definitivo 66-53.
Galvi Lissone – Nervianese Invalves 66-53 (19-11; 40-19; 53-38)
Lissone: Villa 7, Meregalli 12, Collini, De Piccoli 3, Fiorito 8, Marino’ n.e., Arosio 3, Dascola, Tedeschi 5, Gatti 14, Sgorbati 14. Coach Fumagalli
Nerviano: Lovato 5, Ceppi 5, Crusca 4, Marotto n.e., Genovese 2, Nuclich 5, Florio 6, Marotta 2, Bandera 5, Frontini, Nebuloni 13, Bigarella 6.
Arbitri: Venezia e Sangalli.
E’ stata una stagione molto difficile per la nostra prima squadra il cui cammino è stato oggettivamente contrassegnato dagli infortuni e dalle difficoltà fisiche della prima parte dell’anno contraddistinto da un girone di andata con sole 2 vittorie su 9 partite. Non è poi bastato lo score di 13 vittorie e 6 sconfitte nella restante parte del campionato per conquistare l’obiettivo prefissato e resta pertanto l’amarezza per un anno al di sotto delle attese con passaggio ai play off sfumato. Le prossime settimane saranno dunque molto importanti per la società per fare la giusta riflessione e le opportune analisi per poter programmare al meglio la prossima stagione. Ci piace tuttavia ricordare l’anno appena concluso con quest’ultima immagine dove un Gruppo vero (dentro e fuori dal campo), supportato con affetto dai tanti ragazzi delle giovanili, ha superato al meglio delle proprie possibilità gli ostacoli della stagione che sembravano insuperabili. Infine un doveroso ringraziamento al nostro main sponsor Galvi, a tutti i nostri sponsor e ai Tifosi che non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno.
C GOLD, missione compiuta

Missione compiuta per la Galvi Lissone che conquista i due punti a Malnate contro la BK Valceresio Arcisate grazie al successo per 62-77. I ragazzi di coach Fumagalli conducono per tutti e 40 minuti e, dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, ipotecano il successo nel Q3 (massimo vantaggio 39-59 al 26’) grazie alle iniziative di Sgorbati che chiuderà a quota 28 punti grazie al 3/5 nel TL, 8/14 nel T2, 3/ 4 nel T3 oltre a 6 rimbalzi e 2 assist) senza però riuscire a chiudere la gara. A cavallo tra terzo e quarto periodo, i locali che lottano per non retrocedere e conquistare almeno un posto nei play out, piazzano infatti il break di 16-8 e si rifanno sotto fino al -8 a 2’30 dalla sirena ma i lissonesi con la tripla di Meregalli e i liberi di Gatti mettono in ghiaccio il referto rosa.
Per effetto di questa vittoria, la Galvi Lissone è aritmeticamente salva e si giocherà il passaggio play off in casa sabato prossimo contro Nerviano (serve una vittoria e la contestuale sconfitta di Cusano a Opera e Mortara in casa contro Ospitaletto e sperare nella classifica avulsa).
Copert. Alluminio BAJ Valceresio Arcisate – Galvi Lissone 62 – 77 (15-20; 33-38; 47-60)
Valceresio: Fabbrini ne, Cucchi 2, Bianchi, Garcia 7, Corazzon 10, Iaquinta 18, Giglio, Dhaoui, Ganna 8, Gardelli 7, Vasilev 8, Montano 2. Coach Bianchi
Lissone: Villa 5, Meregalli 12, Meani 11, De Piccoli, Fiorito 5, Marino’ n.e., Arosio 2, Dascola n.e., Tedeschi 7, Gatti 7, Sgorbati 28. Coach Fumagalli
Arbitri: D'Amico e Tomasello
Prossimo impegno per la Galvi, sabato 14 maggio contro Nerviano ore 21.
C GOLD, superato il periodo critico
Ospitaletto B. Begni Impianti – Galvi Lissone 58-68 (12-19; 23-38; 35-53)
Ospitaletto: Migliorati, Ghitti 3, Chiarello 4, Mora 14, Marelli 9, Del bono 1, Crescini 8, Prestini 6, Graziano 13. Coach Tritto.
Lissone: Villa 5, Meregalli 10, Meani 4, Collini 12, De Piccoli ne, Fiorito 5, Marinò 19, Arosio ne, Tedeschi, Gatti 7, Sgorbati 6. Coach Fumagalli.
Arbitri: Nespoli e Gamba.
Negli ultimi due turni del girone di classificazione che assegnerà un posto nei Play off alle prime 3 classificate, la salvezza diretta per la squadre che si classificheranno tra il 4° e l’8° posto, un turno di “play-out” con due retrocessioni alle squadre tra il 9° e il 13° posto, retrocessione diretta per le ultime due (14° e 15° ), i ragazzi di coach Fumagalli affronteranno sabato 7 maggio la Valceresio a Malnate e, sabato 14, ultimo impegno, in casa contro Nerviano. Complice una classifica molto “corta”, con una vittoria la Galvi Lissone è aritmeticamente sicura di schivare la zona play out, con due vittorie ci sarebbe ancora la possibilità di conquistare un posto nei play off.
Altri articoli...
- C GOLD, la partita di sabato 30/04/2022
- C GOLD, classifica a tre giornate dal termine della II fase
- C GOLD, la partita di sabato 23/04/2022
- C GOLD, la partita di mercoledì 13/04/2022
- JIT, il calendario
- JIT, XXVIII TORNEO INTERNAZIONALE JUNIORES “CITTA’ DI LISSONE” – 8° TROFEO GALVI
- C GOLD, Coppa Lombardia per noi finisce qui
- C GOLD, la partita di sabato 9/4/2022